Buono libri anno 2023 - 2024 sticky icon

Buono Libri anno 2023 - 2024.

Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e non statli, istituzioni formative accreditate, o in istituzione parentale.

Informativa

Servizio P.I.S. Pronto Intervento Sociale sticky icon

CHIAMA   IL NUMERO  351 7808643

Il Sevizio di Pronto Intervento Sociale nasce per affrontare e rispondere alle emergenze sociali nel territorio dell'Ambito Territoriale Sociale VEN_17 garantendo interventi sociali urgenti con un'equipe composta da Assistente Sociale, Psicologo, Educatore, Operatore Sociale.

      Informativa

Informazioni - Servizi Sociali - sticky icon

FONDO FONI ISTITUITO DA ACQUEVENETE
Acquevenete S.p.a. in collaborazione con ATO ha comunicato a tutti  i comuni dell'A.Ulss 6 Euganea di aver destinato ad interventi di politiche sociali uno stanziamento economico anche per gli anni 2022 e 2023 con lo scopo di fornire un aiuto concreto alle famiglie in situazione di disagio economico e sociale.

Borse di Studio 2022 - 2023

Le domande di "Borse di studio" dovranno essere compilate esclusivamente on line dai richiedenti e da loro stessi inviate, tramite la medesima procedura a Regione Veneto accedendo alla piattaforma web:

https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb

dal 18 settmbre 2023 ed entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 20 ottobre 2023.

Sabato 1 Luglio - “Alla scoperta del "Castello" che non c’è

 Progetto 19.2.1.x a gestione diretta GAL-

Banca delle ore delle visite guidate per il territorio del GAL Patavino.

In riferimento al progetto a gestione diretta GAL per lo sviluppo del turismo sostenibile del territorio, la presente per confermare la ripresa dell’attività delle visite guidate in relazione alla banca ore riservata ai Comuni, e per confermare che, nel mese di Luglio, il Comune di Castelbaldo, sarà interessato dal servizio guide nel seguente giorno: • Sabato 1 Luglio - “Alla scoperta del "Castello" che non c’è!” – tema: “Before Venice”, format “Urban trekking”, con partenza alle ore 16:00 presso Piazza Castello, Castelbaldo (PD). locandina

Sono disponibili il calendario e la piattaforma di prenotazione on line delle visite guidate all’indirizzo:

https://www.galpatavino.it/calendario/.

Le prenotazioni apriranno il giorno 14 Giugno 2023. Gli uffici del GAL Patavino rimangono a disposizione per ulteriori informazioni.

Divieto di abbruciamento di residui vegetali dal 1° ottobre al 30 aprile

Si ricorda che, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 238 del 2 marzo 2021, è vietata qualsiasi tipologia di combustioni all’aperto, compreso l’abbruciamento di residui vegetali, dal 1° ottobre al 30 aprile di ogni anno

Modulo domanda

BDAP

portale lavoro

CALCOLO IMU 2023

Piano di Assetto del Territorio

Piano di Assetto del Territorio

sistema informativo territoriale

accesso al SIT del Comune

P.A.T.I del Montagnese

PATI  Montagnanese

SUAP

SUAP

Interventi finanziati con Bando POR FESR

Patto sei Sindaci - PAES

Patto dei Sindaci

Piano Triennale Anticorruzione

img legge anticorruzione

Previsioni del tempo

logo ARPAV

Veneto free WiFi - Internet gratis a Castelbaldo

Veneto free WiFi - Internet gratis a Castelbaldo

 

 

MEF Legge 190/2012

MEF Legge 190/2012

Dichiarazione di accessibilità